Cosa è l’AMH? | EmBIO Centro di FIVET

Cosa è l’AMH?

AMH e fertilità

Cos'e' l'AMH nella donna?

L’AMH, o ormone antimulleriano, è una sostanza prodotta dalle cellule granulose nei follicoli ovarici. Viene prodotto nei follicoli primari, in seguito avanzano dalla fase follicolare primordiale. In queste fasi i follicoli hanno dimensioni microscopiche e non sono visibili all’ecografia. L’ormone antimulleriano è stato anche denominato (soprattutto in passato) “sostanza inibitrice mulleriana”, o MIS.

La produzione di AMH è più alta nelle fasi del pre-antro e del piccolo antro (meno di 4 mm di diametro) dello sviluppo del follicolo. La produzione diminuisce e quindi si arresta nel momento in cui i follicoli si ingrandiscono. Non vi è quasi AMH nei follicoli umani di dimensione superiore agli 8 mm. Per questi motivi, i livelli sono quasi costanti ed il test AMH può essere fatto in qualsiasi giorno del ciclo della donna.

I livelli dell’ormone AMH possono essere intesi come test di fertilità?

Dato che l’AMH viene prodotto solo nei piccoli follicoli ovarici, i livelli ematici di tale sostanza sono stati utilizzati per tentare di misurare la dimensione dell’insieme dei follicoli in crescita nelle donne. Ricerche mostrano che la dimensione dell’insieme dei follicoli in crescita è fortemente influenzata dalla dimensione dell’insieme dei follicoli primordiali rimanenti (follicoli permanenti in “sonno profondo”). Tuttavia, si ritiene che i livelli ematici di AMH riflettano la dimensione degli ovuli rimanenti – o riserva ovarica.

Con l’aumento dell’età femminile la dimensione dell’insieme dei follicoli microscopici rimanenti, diminuisce. Allo stesso modo, diminuiscono i loro livelli ematici di AMH ed il numero dei follicoli ovarici nell’antro visibili con ecografia. Donne con molti piccoli follicoli, come coloro con ovaie policistiche hanno alti valori dell’ormone AMH e donne che hanno pochi follicoli rimanenti e coloro che sono vicine alla menopausa hanno bassi livelli di ormone antimulleriano.

Livelli di AMH e possibilità di gravidanza con fecondazione in vitro

Donne con valori di AMH più alti tenderanno ad avere una risposta migliore alla stimolazione ovarica per la FIVET ed hanno un maggior prelievo di ovuli. In generale, il fatto di avere un maggior numero di ovuli con la FIVET dà una più alta percentuale di successo. Non abbiamo ancora molti dati che ci permettono di dire alle coppie che si sottopongono alla FIVET quali sono i risultati dell’AMH e le possibilità di concepimento. Tuttavia, la tabella sotto riportata mostra i range dei livelli di AMH ed alcune informazioni sulla loro interpretazione.

I livelli di AMH probabilmente non riflettono la qualità dell’ovulo, ma il fatto di avere più ovuli al momento del prelievo dà la possibilità di lavorare meglio – e così c’è maggiore possibilità di avere almeno un embrione di alta qualità disponibile per il trasferimento all’utero della donna.

Ormone Antimulleriano Valore Normale

Ormone Antimulleriano Valori Riferimento e Possibilità di concepimento

Vi sono alcuni problemi che riguardano l’interpretazione dei livelli dell’ormone AMH. Dato che in test non è stato utilizzato per molti anni, i livelli considerati “normali” non sono stati chiariti e concordati dagli esperti. Inoltre, non tutti i test commerciali forniscono risultati equivalenti.

La tabella Valori Riferimento AMH sotto riportata fornisce delle linee guida per l’interpretazione dell’AMH che derivano dalla letteratura sulla fertilità e dalla nostra esperienza. Non fatevi ingannare dai valori di rimerimento ormone antimulleriano qui mostrati. Per esempio, la differenza tra 0,6 e 0,7 ng/ml nel risultato di un test pone la donna in una “range diverso” in questa tabella – ma vi è in realtà una lievissima differenza nel potenziale fertile. In realtà, è un continuum – e non qualcosa che categorizza.

AMH Valori

Interpretazione dei valori ematici di AMH (Ormone antimulleriano Valori di referimento)

Ormone antimulleriano Alto (spesso PCOS) Oltre 3.0 ng/ml

Ormone antimulleriano valori normali: Oltre 1.0 ng/ml

Tange basso normale 0.7 - 0.9 ng/ml

Ormone antimulleriano Basso 0.3 - 0.6 ng/ml

Molto basso Meno di 0.3 ng/ml

Molto sarà appreso riguardo i livelli dell’ormone antimulleriano e sui risultati quando si continuerà ad utilizzare il test sulla fertilità AMH e si studierà il rapporto tra i valori dell’ormone AMH e la fertilità, la risposta ovarica, le possibilità di successo della FIVET, ecc.

Metodi di test per la riserva ovarica

L’ormone antimulleriano è un potenziale test per la riserva ovarica. Vi sono diversi test che vengono attualmente usati per la valutazione della riserva rimanente di ovuli. Nessuno di questi test è perfetto e gli specialisti sulla fertilità usano spesso una combinazione di test per tentare di ottenere una migliore valutazione della dimensione degli ovuli restanti.

Prenota una Consultazione Gratuita Online con il Dottor Thanos Paraschos e il suo team
Il Dr. Paraschos vi risponderà personalmente entro 24 ore.
CAPTCHA
Questa domanda è un test per verificare che tu sia un visitatore umano e per impedire inserimenti di spam automatici.
CNN
Internazionale storia di successo di fertilità sulla CNN